Ecco alcune semplici note esplicative

Devi sapere che:

Dovrai sottoscrivere una polizza assicurativa con copertura RC professionale a te intestata.

Dovrai sottoscrivere una polizza assicurativa con copertura RC intestata a te  ed una copia va consegnata al Direttore Sanitario della/e struttura/e presso cui svolgi la tua libera professione.

Dovrai sottoscrivere una polizza con copertura RC, intestata allo studio medico/società, che dovrà anche comprendere (estensione) la copertura della funzione di Direttore Sanitario oltre alla copertura RC professionale, nel caso in cui tu fossi anche medico che espleta prestazione nella stesso studio/società. I tuoi collaboratori medici dovranno necessariamente essere titolari di una propria polizza assicurativa personale RC professionale e DEVI AVERNE UNA COPIA DI CIASCUNO DI LORO. Leggi qui la risposta alla domanda del tuo collega di Giarre

FAQ.

Domanda.

Sono un medico di Giarre. Sono titolare di una società sas. Le prestazioni sanitarie le erogo solamente io. Svolgo anche il ruolo di Direttore Sanitario. Svolgendo praticamente tutto io, sono sempre stato assicurato come libero professionista con una polizza RC con massimale di 1.000.000 di euro retroattività di 10 anni. Come premio assicurativo pago circa 900 euro l’anno.

Questa polizza copre i rischi della mia attività?

Risposta.

Purtroppo da quello che mi ha descritto non solo non è coperto a livello assicurativo, ma è esposto economicamente in quanto la prestazione sanitaria viene erogata dalla società (che fattura la prestazione) e non da lei come persona giuridica.
Nel caso in cui un paziente dovesse denunciarla si rivarrebbe nei confronti della società che ha erogato la prestazione.
Sarà la società obbligata a liquidare eventualmente il sinistro! Pertanto se la sua polizza assicurativa include solamente la Responsabilità civile personale come libero Professionista la compagnia assicurativa non aprirà il sinistro e lei sarà costretto a pagare di propria tasca il tutto.

Quotazione on-line.

Calcola

Inserisci la data di scadenza della tua polizza assicurativa in corso.

Attenzione!!! La presente quotazione è riservata ai Soci A.R.C.A.. Se non sei ancora associato procedi con la quotazione e ti contatteremo per informarti su come perfezionare la tua iscrizione.

Cardiologo+Società è da intendersi come "Medico cardiologo titolare di studio/ambulatorio sotto forma societaria senza ausilio di altri collaboratori medici".

In presenza di sinistri il rischio è riservato alla direzione, contattaci per avere un preventivo personalizzato, vai al passo successivo.

Il rischio è riservato alla direzione, contattaci per avere un preventivo personalizzato, vai al passo successivo.

Invia richiesta

Indicaci il giorno e la fascia oraria di tua preferenza.

Scrivici delle informazioni aggiuntive ed eventuali estensioni richieste.